Il balconi e terrazzi ci permettono di ampliare lo spazio interno, regalandoci gustosi momenti di relax, soprattutto nella bella stagione.
Con l’arrivo dell'estate poi è bello poter cenare all'aperto con famigliari ed amici, anche nell'appartamento in città .
Prendiamo spunto dunque da questo bel terrazzo spagnolo, un ambiente molto naturale con un tocco zen, per trovare qualche idea da replicare anche sui nostri spazi all'aperto.
1- Aumentare luminosità e benessere
Creare un ambiente più luminoso e confortevole è possibile anche se avete degli elementi esistenti di legno scuro. Basta dipingere con una tonalità chiara per cambiare completamente il look. In questo caso il pavimento originario di legno, è stato dipinto in grigio chiaro.
Se volete idee e consigli su come dipingere in stile Shabby Chic, ad esempio, leggete questo articolo.
2- Arredi leggeri e poco ingombranti
Su un terrazzo che si rispetti non può certo mancare un piano d'appoggio, un tavolo per le rilassanti cene estive. Così come è importante, per sfruttare appieno gli ambienti esterni, predisporre un’area relax dove leggere un buon libro.
Se lo spazio non è ampio, occorre scegliere con cura gli arredi o sostituirli per liberare spazio. Qui, per ottimizzare, si è optato per un angolo pranzo con una panca a "L" e un'altra panca al posto delle consuete sedie. Allo stesso modo una serie di sedute e cuscini, sono stati disposti ad "L" sull'altro lato del terrazzo, anche sul lato del parapetto.
3- Creare zone ombreggiate
Se c'è la possibilità , d'estate può aiutare il benessere anche di tutta l'abitazione, se si creano zone ombreggiate in terrazzo.
Come vedete dalle foto, la zona pranzo è coperta da un pergolato metallico con una copertura di arelle di bambù, che può anche essere rimossa d'inverno, quando è invece utile aumentare la luce e il calore. Per consentire maggiore privacy, lo stesso bambù ed alcune tavole di legno, sono state disposte sul perimetro. Il pergolato di bambù è un'ottima soluzione economica, perché protegge dal sole diretto di giorno, ma permette comunque la circolazione dell'aria.
4- Studiare la giusta illuminazione
Per le lunghe notti d'estate, la terrazza è stata illuminata con una fila di lampadine poste sul pergolato e con luci posizionate dietro la fioriera, per creare una romantica luce soft. Prendete spunto per illuminare il vostro outdoor.
5- Fiori e piante anche d'estate
Per ultimo, ma non per ordine d'importanza, pensiamo alle piante e come abbellire terrazzi o balconi con fiori colorati e verde naturale. Se con il caldo, però, il sole splende implacabile sui vostri spazi all'aperto, bisogna optare per piante che non temano le alte temperature e non abbiano bisogno di troppa ombra o acqua. Senz’altro sono da scegliere: Lavanda, Geranio, Lantana, Nasturzio, Petunie, Surfinie, Impatiens.
Anche le piante aromatiche, come Salvia e Rosmarino potranno resistere al caldo estivo ed essere al contempo utilizzate in cucina.
Infine, è buona norma, quando innaffiate, di utilizzare solo acqua a temperatura ambiente e fare attenzione a non bagnare direttamente fiori e foglie.
Felice relax!
[Fonte immagini: El Meuble]