Come far sembrare la tua casa più costosa (senza spendere una fortuna)

Come far sembrare la tua casa più costosa (senza spendere una fortuna)


Far sembrare la propria casa più elegante è questione di scelte intelligenti, più che di budget. Con pochi elementi ben calibrati, puoi dare un tocco lussuoso ai tuoi ambienti senza investimenti eccessivi. Prova uno di questi consigli nel tuo spazio e scopri quanto può cambiare!

Sogni un interno elegante e dall'aspetto "chic" anche se hai un budget limitato? La buona notizia è che bastano alcuni accorgimenti per rendere la tua casa più raffinata, di classe e curata, senza rivoluzionare tutto o fare grandi investimenti. [Credit photo: Stadshem]

Cos'è esattamente che aiuta a trasformare una stanza da “così così e cheep” a “bella, di classe e lussuosa”? In realtà non ci vuole molto per migliorare l'aspetto della propria casa: l'arredamento non deve essere necessariamente tutto costoso per apparire elegante, esclusivo, bello e... sì, che sembri lussuoso!

Siamo Anna e Marco e come esperti di interior design oggi ti spieghiamo come far sembrare la tua casa più elegante e lussuosa senza spendere una fortuna.

Un interno ben progettato è caratterizzato dal fatto che ogni dettaglio è stato pensato con cura, fin nel più piccolo particolare. È soprattutto nella scelta delle vernici e dei complementi d’arredo che si può fare la differenza spendendo relativamente poco, ad esempio rinnovando alcuni pezzi di Ikea o economici in qualcosa di più personale.

Dimentica il lusso ostentato: quello vero si gioca nei dettagli. Ecco i nostri suggerimenti pratici da esperti per i lettori di Case e Interni.

idee-low-cost-per-casa-elegante

credit photo: Honorê Suite Barre - Lione

1. Armonia monocromatica

Dipingere pareti, battiscopa e anche alcuni mobili nello stesso colore crea un effetto su misura e sofisticato. Scegli un tono neutro o polveroso per un risultato elegante: color tortora, terracotta, blu polvere, verde salvia, cipria ecc. Toni perfetti anche per uniformare mobili Ikea in legno grezzo, librerie, vecchi armadi o mobili economici, facendoli apparire più integrati all'ambiente. Funziona benissimo in ingresso, soggiorno e in camera da letto. Da provare!


Come far sembrare la tua casa più costosa (senza spendere una fortuna)

Credit photo: fastighetsmaklarna

2. Punta su un pezzo importante (non per forza costoso)

Una lampada di carattere, anche se singola, può trasformare un'intera stanza. Ma anche un icona di design, un tappeto ben scelto, una poltroncina o un tavolo vintage con carattere. Non servono grandi firme: cerca il pezzo con personalità. Il trucco è contrastare l'economico con un tocco distintivo che attiri l’attenzione nella stanza.


Fiori freschi in vaso

Foto: Anitta Behrendt; Styling: Julie Løwenstein, per Bolig pluss

3. L'effetto naturale: fiori e piante in primo piano

Non sottovalutare il potere dei fiori freschi o delle piante verdi. Anche un mazzo comprato al supermercato, se ben disposto in un vaso elegante, dona freschezza e cura all'ambiente. Meglio ancora: una pianta grande, come un ficus lyrata o un banano, crea subito un impatto scenografico. Se temi la gestione, usa portavasi alti o specchi vicini per piante di medie dimensioni più economiche, questo trucco ne moltiplicherà l'effetto.


Soggiorno con quadro verde

Credito photo: Miriam Yeleq

4. Quadri alle pareti

Diciamo basta alle piccole foto stampate male su grandi pareti vuote o poster generici, che trovi a casa di chiunque: uno o due quadri con carattere danno subito un altro tono! Cerca illustratori indipendenti, stampe vintage nei mercatini, oppure ingrandisci una bella foto di viaggio con un bel paesaggio in formato importante. Spesso una sola opera fa la differenza.


Soggiorno: Ordine visivo e cura nei dettagli

Credito photo: historiskahem


5. Ordine visivo e cura nei dettagli

Il vero lusso è la semplicità ben curata. Usa pouf contenitore, cestini, scatole decorative e altri contenitori per nascondere il disordine. Mantieni le superfici libere e metti in vista solo oggetti scelti con criterio. Una casa ordinata e ariosa sembra subito più grande e costosa.


look-lussuoso-per-casa-poco-budget

credit photo: Krista Elvheim 

Bonus: Consiglio extra per chi vuole osare

Nelle stanze più raccolte puoi provare l'effetto che danno tonalità intense e scure. Lavora con i colori alle pareti: i toni come verde bosco, blu profondo, grigio caldo o bordeaux creano subito un'atmosfera ricercata e lussuosa.

______________________________________
Anna e Marco - CASE E INTERNI

0 Comments