
Oggi vi mostro una selezione di cucine separate dal vetro, dagli altri ambienti della casa. Io adoro questo tipo di pareti divisorie, perchè arredano e dividono allo stesso tempo.
Ci sono vantaggi innegabili nell'inserire una grande porta o un divisorio trasparente, soprattutto quando si tratta di cucine: si amplia visivamente lo spazio, mantenendo comunque la divisione degli ambienti. Dopo tutto, questi sono locali dove si possono produrre un po' di rumore, calore, vapore e naturalmente odori. [fonte immagine d'apertura: progetto Hecker Guthrie, foto di Marcel Aucar].
Ecco alcune idee. Che ne pensate?

[progetto Paola Navone, altre foto qui]

[progetto Arjaan Lodder Keukens & Interieur]

[foto Eklund Stockholm New York]

[foto via Nuevo Estilo]

[progetto Deulonder, altre foto qui]

[foto via Cush]

[progetto Deulonder per Casa Decor Barcellona. Foto via El Mueble]

[fonte qui]

[progetto Obumex]

[progetto Hecker Guthrie, foto di Shannon McGrath]

[progetto Arjan Lodder Keukens & Interieur]

[fonte qui]

[fonte

[progetto Arjan Lodder Keukens & Interieur]
Dubbi o domande su come arredare o rinnovare? Vuoi essere seguito da un professionista architetto specializzato in interior design? Hai bisogno di una consulenza per la tua casa? Contattaci tramite il sito o invia un'e-mail a questo indirizzo.
___________________Anna - CASE E INTERNI
3 Comments