Un appartamento di 75 m² con tre camere: freschezza, funzionalità e tocco Ikea
Questo appartamento dimostra che con mobili low cost si può ottenere un risultato moderno, fresco e curato.
Oggi ci troviamo a Stoccolma, all'interno di un affascinante edificio della fine del XIX secolo, si cela un appartamento di 75 m² che riesce a combinare con successo il fascino degli interni d'epoca con la praticità dell'arredamento moderno e accessibile. Il risultato è uno spazio fresco, funzionale e piacevolmente vivibile per un'intera famiglia.
Una ristrutturazione che valorizza il passato
Questo appartamento è il frutto di una ristrutturazione attenta, capace di ottimizzare al meglio i suoi metri quadrati. Gli alti soffitti e le ampie finestre ad arco testimoniano il carattere storico dell'edificio, mentre il parquet e le porte originali conservano l'anima del passato. Ma il vero colpo d'occhio è nella freschezza dell'arredamento, scelto per rispondere alle esigenze di una famiglia moderna.
Tre camere in soli 75 m²: questione di layout
Nonostante la metratura ridotta, l'appartamento ospita tre camere da letto, una disposizione resa possibile da una progettazione intelligente degli spazi. Una delle stanze si affaccia sulla strada, mentre le altre godono della tranquillità del cortile interno, una caratteristica comune negli edifici storici svedesi. Questa configurazione offre sia privacy che comfort per tutti i membri della famiglia. La terza camera può essere utilizzata anche come studio, in quanto comunica direttamente con il soggiorno e lo spazio cucina.
Semplicità, luce e arredo accessibile
Quando l’arredamento è studiato bene, anche mobili economici sanno valorizzare ogni ambiente.
La zona giorno è uno spazio semi-aperto che include il soggiorno e la cucina adiacente, arredata con gusto semplice e senza tempo grazie a soluzioni firmate Ikea. Le linee pulite e i colori chiari amplificano la luce naturale, creando un'atmosfera ariosa e rilassata. Il design è accessibile, senza rinunciare allo stile: un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità quotidiana. Un mix riuscito di pezzi low cost e scelte stilistiche moderne per un ambiente giovane e accogliente.
Una vita anche all'esterno
Il cortile condominiale, come spesso accade in Svezia, è curato e arredato per il relax e la convivialità. Con mobili da esterno colorati e tessuti vivaci, diventa uno spazio extra da vivere soprattutto nella bella stagione. Un angolo perfetto per godersi il tempo libero senza uscire di casa.
Linee pulite, funzionalità e budget ridotto: ecco le soluzioni d’arredo adottate in questo spazio. Questo appartamento dimostra come anche una superficie contenuta possa offrire spazi completi e accoglienti. Grazie alla ristrutturazione ben pensata, al fascino degli elementi originali e all'arredo accessibile e funzionale, vivere in 75 m² può essere estremamente piacevole. Un esempio ispirante per chi desidera valorizzare il proprio appartamento con personalità e intelligenza.
Credit photo: Historiska
Copia lo stile
Ecco l’elenco di alcuni mobili Ikea presenti in questa casa:
• Backsälen - divano a 3 posti Blekinge bianco
• Fjällbo - scaffale nero
• Gladom - tavolino vassoio nero
• Orreslätt - poltrona
• Stockholm - tappeto a righe nero bianco
• Melltorp - tavolo bianco
• Janinge - sedia bianco
• Metod Maximera - mobile cucina bianco Voxtorp bianco opaco
• Tolkning - panca con contenitore fatto a mano rattan
• Lagerpoppel - fodera per cuscino rosa chiaro
• Pipranka - fodera per cuscino rosa
• Strelitzia - pianta da vaso
______________________________________
Anna e Marco DMstudio - CASE E INTERNI
0 Comments