Arredare la camera da letto: Testiere imbottite e letti matrimoniali
Le testate imbottite più eleganti per rinnovare la camera da letto con un arredamento più accogliente
La camera da letto è il luogo dove il comfort incontra lo stile o almeno dovrebbe esserlo. Forse non ci pensiamo abbastanza, ma la testiera del letto rappresenta un'opportunità per esprimere la propria personalità e migliorare l'atmosfera generale della camera. Per questo motivo, creando un punto focale nella stanza, si può rinnovare l’ambiente solo cambiando questo semplice elemento d'arredo. Tra le diverse opzioni disponibili, le testiere imbottite spiccano per eleganza, design e quel tocco di calore che trasforma una camera in un rifugio accogliente.
Siamo Anna e Marco e per la nostra esperienza sul campo e passione per l'interior design abbiamo scritto questo articolo, dove troverai consigli pratici per scegliere un letto o una testata imbottita e una selezione dei modelli più belli e dai prezzi accessibili disponibili in commercio, perfetti per arredare la tua camera con stile.
Ma prima facciamo una premessa...
Addio ai Set coordinati: spezza la monotonia della Camera da Letto
Durante le nostre consulenze con i clienti, ci capita spesso di imbatterci in un’idea ancora molto radicata: quella di scegliere mobili coordinati per arredare la camera da letto e non solo. Convincere i clienti a cambiare prospettiva non è sempre facile. Questo preconcetto è così consolidato, anche nei negozi di arredamento che è difficile far cambiare idea. Eppure, è inutile girarci intorno: questo approccio è completamente superato e limita le infinite possibilità di creare un ambiente di design, elegante e davvero di carattere. Spezzare la monotonia del coordinato non significa perdere armonia, ma dare alla stanza nuova vitalità e carattere.
Sappiamo bene che fino a qualche anno fa, i set coordinati per la camera da letto — letto, comodini, comò e armadio dello stesso stile e finitura — erano sinonimo di eleganza e ordine. Oggi, però, questa uniformità non solo appare datata, ma nel mondo dei professioni dell’interior design si è visto che rende le camere da letto prive di personalità, simili ad un anonimo residence e spesso con un aspetto poco elegante e cheep. Ecco perché, la tendenza attuale punta su un approccio più eclettico e dinamico dell’ambiente camera da letto, che permette di esprimere il proprio stile.
Abbandonare il total look coordinato nella camera da letto significa dare spazio alla creatività e alla personalità. Mescolare stili diversi, come un letto moderno dalla testata imbottita abbinato a comodini vintage, permette di creare un ambiente che non solo è più interessante dal punto di vista estetico, ma riflette anche il tuo gusto unico e personale. Inoltre, questa scelta offre una grande flessibilità: puoi sostituire o aggiornare singoli elementi nel tempo, seguendo le tendenze, i gusti che cambiano o adattandoli a nuove esigenze, senza dover rivoluzionare l’intera stanza.
Prova a mixare materiali e colori. Cambiare anche solo il letto può rivoluzionare l’aspetto della camera. Scegliendo un design diverso, magari con una testiera imbottita, puoi creare un punto focale che cattura l’attenzione, rende tutto più equilibrato e spezza la rigidità dell’arredamento, aggiungendo un tocco sofisticato e accogliente.
Le testiere imbottite non sono solo un complemento d’arredo, ma un vero e proprio investimento in stile e comfort. Come puoi orientarti nel vasto panorama delle strutture e testiere per letto? Innanzitutto partendo da una scelta di campo:
- Se hai una base letto senza testiera, ti basterà aggiungere una testiera da aggiungere, fissandola a muro; sono diversi gli shop online o i grandi negozi fisici che offrono questa possibilità, molto diffusa fuori dall’Italia. Puoi trovarle nelle misure da 160 cm o 180 cm e anche nella versione sfoderabile.
- Se invece preferisci una struttura letto, i classici letti con testiera integrata offrono una coerenza estetica unica e spesso includono funzionalità aggiuntive, come i vani contenitori, ideali per ottimizzare lo spazio, anche negli spazi piccoli.
Ti potrebbe interessare anche: 16 idee per la parete dietro al letto che trasformeranno la tua camera
Tipologie di testiere imbottite
Con una vasta gamma di materiali, colori e design, troverai sicuramente quella che trasformerà la tua camera da letto in uno spazio dedicato al relax, ma anche piacevolmente rinnovato con stile.
1. Testiere in velluto
Diventate molto di moda negli ultimi anni, sono l’ideale per creare immediatamente un’atmosfera lussuosa e accogliente con un pizzico di glamour. Perfette per ambienti sia classici che moderni molto raffinati.
Testiera in velluto - Jédéon di La Redoute2. Testiere Bouclè
Il materiale raffinato che ha conquistato l'interior design merita senza dubbio una menzione speciale. Questo tessuto, ormai protagonista delle tendenze, si distingue per la sua semplicità minimalista e la capacità di aggiungere un tocco di eleganza discreta anche alla testata imbottita.
3. Testiere in tessuto
Considerate arredi “senza tempo”, sono disponibili in molte varianti di colori, forme e texture. Se vuoi un design unico, opta per forme particolari, come quelle arrotondate o a semicerchio che in questo momento sono in trend.
Testiera letto imbottita, curva - Naomy di MilibooLeggi anche: 30 idee per comodino per la camera da letto (da copiare dagli interni scandinavi)
4. Testiere in lino
Una scelta perfetta per un look casual chic, ideale per chi ama un ambiente fresco e naturale tutto l’anno.
Testiera imbottita in lino – Missac di La Redoute
Consigli per la manutenzione della testata imbottita
Per mantenere la tua testiera imbottita sempre perfetta, togli la polvere regolarmente e utilizza detergenti specifici per il tipo di tessuto. Se scegli un modello sfoderabile, lavare o sostituire il rivestimento è sicuramente più pratico.
Ti è piaciuto questo post? Metti mi piace e seguici su Facebook per non perderti altre idee e consigli di interior design.
______________________________________
Anna e Marco DMstudio - CASE E INTERNI
0 Comments